I tre sub si sono immersi seguendo una parete molto accidentata, con massi e fratture. Una leggera corrente potrebbe anche far pensare ad un arrivo d'acqua, ma questo non è stato per il momento localizzato.
Le immersioni odierne hanno permesso di verificare più di 60 m di parete, ad una profondità che varia dai 10 m ai 19 m. La galleria/collettore che segue il lago Boegan risulta comunque larga da 10 a 12 m.
Questi nuovi elementi ci permettono oggi di conoscere meglio l'articolato sistema di vani sommersi che formano il sifone di entrata del fiume Timavo nella caverna Lindner.
![]() |
Preparazione delle attrezzature (Foto P. Luchesi) |
![]() |
Conclusa l'immersione (Foto R. Radovan) |
__________________________________________________________________________________________________________________________________